AS Roma

Tommaso torna a casa

Baldanzi di nuovo al Castellani, dove si è messo in luce prima di sbarcare a Roma. Sarà la quarta gara di fila da titolare in A per lui, che vuole ricambiare la fiducia del club

Baldanzi in azione contro la Juventus

Baldanzi in azione contro la Juventus (GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Lorenzo Latini
22 Maggio 2024 - 07:45

Lì dove tutto ha avuto inizio: Tommaso Baldanzi torna a Empoli per l’ultima di campionato, con la sua ex squadra che si gioca la permanenza in Serie A. Chissà se, un anno fa, il giovane fantasista di Poggibonsi avrebbe potuto immaginare uno scenario del genere: lui in un top club, pronto a giocare la quarta partita consecutiva da titolare in campionato, complice l’assenza di quel Paulo Dybala che Tommy ha indicato in più di una circostanza come suo modello e fonte di ispirazione. Eppure è quello che sta per accadere domenica, quando al Castellani la Roma di De Rossi chiuderà una stagione tormentata ma a tratti esaltante, per poi proiettarsi al futuro. Un futuro che prevede anche la presenza di Tommaso Baldanzi: per lui la Roma ha investito 10 milioni di euro (più 5 di bonus), dimostrando di credere nelle sue qualità non solo per il presente, ma anche e soprattutto in ottica futura. In virtù di tutto ciò, il ventunenne vuole ricambiare la fiducia accordatagli dal club e dal tecnico.

I primi sei mesi in giallorosso sono stati a corrente alternata: Baldanzi ha trovato spazio spesso, ma il più delle volte soltanto per uno spezzone di gara. Finora 18 presenze in giallorosso (13 delle quali in campionato: domenica raggiungerà le 14 raccolte a Empoli nella stagione in corso) e nessuna rete; le 2 messe a segno nel 2023-24 risalgono a quando vestiva ancora la maglia azzurra. La prima alla sesta giornata, contro la Salernitana, la seconda nell’1-1 contro la Juve del 27 gennaio, ultima sua apparizione con l’Empoli. Quindi il trasferimento nella Capitale e la necessità di adattarsi a una nuova realtà, un nuovo contesto calcistico che impone l’immediatezza dei risultati e la pressione di una piazza passionale ed esigente. Tommaso, da parte sua, si è messo in luce per grinta e voglia di incidere, ma ancora gli mancano i lampi di talento visti in Toscana. Chissà che il ritorno a casa non possa in qualche modo ispirarlo. Giusto ieri è stato il secondo anniversario del suo esordio in Serie A: 21 maggio 2022, 17’ a Bergamo contro l’Atalanta in una gara vinta 1-0 dall’Empoli. Si tratta pur sempre di un calciatore che ha da poco compiuto 21 anni e che conta soltanto 62 presenze nel calcio dei grandi: il tempo è dalla sua parte, come si suol dire, e avrà modo di dimostrare il suo talento. Di certo fare la prossima preparazione estiva con De Rossi lo aiuterà.

Prima, però, c’è da passare da Empoli, proprio lì dove tutto ha avuto inizio. E, nonostante i suoi ex compagni si giochino la permanenza in Serie A, non ci sarà spazio per i sentimentalismi: Tommy vuole dimostrare di essere all’altezza di una piazza esigente come Roma.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI