Fantacalcio: consigliati, sorprese e giocatori da evitare in vista della 37ª giornata
Questa sera il via al turno con Genoa-Atalanta, mentre la Roma scenderà in campo domani col Milan. Ecco i consigli in ottica fantacalcistica

(GETTY IMAGES)

Penultima giornata del campionato di Serie A 2024-2025, turno che si giocherà quasi per intero domenica 18 maggio alle ore 20.45, eccezion fatta per l'anticipo Genoa-Atalanta di questa sera allo stesso orario, partita tra due squadre che ormai hanno raggiunto i propri obiettivi e per questo i due tecnici potrebbero riservare sorprese nelle due formazioni. Tutto ancora apertissimo in testa, con il Napoli che rischia molto a Parma, e l'Inter che giocherà contro la Lazio a San Siro con i biancocelesti in lotta per l’ultimo posto in Champions League con una Juventus incerottata di scena contro l'Udinese, la Roma, impegnata nella sfida casalinga contro il Milan, nell’ultima davanti al suo pubblico di Claudio Ranieri come allenatore, e il Bologna, vittorioso mercoledì in Coppa Italia, di scena a Firenze contro una viola in calo e con tante defezioni. In coda rischiano Verona e Cagliari, impegnate entrambe in casa contro Como e Venezia, il Lecce dovrà fare la partita della vita contro il Toro al Via del Mare, infine l’Empoli va a Monza per vincere, partita che potrebbe avere più insidie del previsto per gli uomini di D'Aversa
In hype: giocatori che in questo momento vanno schierati per rendimento e stato di forma sia individuale che di squadra, e considerando la partite
ZORTEA (Cagliari-Venezia): contro il Como è arrivato il suo primo assist stagionale, la sua fisicità sarà fondamentale per stressare gli esterni difensivi dei lagunari.
33 presenze, 6 gol, 1 assist, 3 ammonizioni, fantamedia: 6.58
ISMAJLI (Monza-Empoli): il suo rientro da un infortunio alla 34° ha portato maggiore solidità alla difesa dei toscani, e per lui sono arrivate tre sufficienze piene nelle ultime tre gare. È un leader per i compagni, ottimo per chi utilizza il modificatore difesa in questo turno.
27 presenze, 1 ammonizione, fantamedia: 6.19
NDOYE (Fiorentina-Bologna): l'eroe della finale di Coppa Italia ha dimostrato una volta in più quanto sia essenziale per la squadra di Italiano. È da schierare con copertura poiché è rientrato solo mercoledì da un problema fisico, non può però mancare nella formazione titolare al fanta in questa giornata.
27 presenze, 8 gol, 3 assist, 3 ammonizioni, fantamedia: 7.43
MCKENNIE (Juventus-Udinese): è uno di quei giocatori di cui si pensa di poter fare a meno, ma che poi diventa indispensabile nell'economia di una squadra. Il "tuttofare" di Igor Tudor cerca bonus con i bianconeri in emergenza totale.
29 presenze, 2 gol, 3 assist, 3 ammonizioni, fantamedia: 6.17
KEITA BALDE (Monza-Empoli): è stato letale dopo il suo ingresso in campo contro l'Udinese, con un gol che ha regalato una piccola gioia ad Alessandro Nesta in una stagione funesta per i brianzoli. Può colpire anche in questa gara.
8 presenze, 2 gol, 2 ammonizioni, fantamedia: 6.62
DE KETELAERE (Genoa-Atalanta): potrebbe non partire dal primo minuto ma è da schierare con (eventuale) copertura, vista la ritrovata verve realizzativa con una doppietta e un assist nelle ultime due partite, anche se nell'ultima contro la Roma il voto-base è stato un 5,5.
32 presenze, 7 gol, 4 assist, 1 ammonizione, fantamedia: 6.95
In down: giocatori che possono essere sostituiti visto il momento negativo di forma, e considerando l'avversario di turno
LAZZARI (Inter-Lazio): in carriera è riuscito ad adattarsi a giocare in una difesa a quattro, ma le sue prestazioni sono calate drasticamente. Potrebbe fare grande fatica nel contenere Dimarco.
22 presenze, 1 assist, 3 ammonizioni, fantamedia: 5.86
RENSCH (Roma-Milan): Leao è il pericolo numero uno della squadra di Sergio Conceição, e l'ultimo duello diretto contro Ademola Lookman è stato un incubo per l'olandese, motivo per cui meglio non schierarlo per questa giornata se avete alternative potenzialmente migliori.
8 presenze, 1 assist, fantamedia: 6.19
MESSIAS (Genoa-Atalanta): annata difficile per l'ex Milan che ha faticato enormemente ad incidere per via di vari problemi fisici. Da schierare come riserva per i vostri titolari.
15 presenze, 1 gol, 1 assist, 1 ammonizione, fantamedia: 6.00
COLPANI (Fiorentina-Bologna): è molto probabile che Palladino si affidi a lui nel ruolo di punta, con Zaniolo e Beltran assenti per squalifica e molto probabilmente Gudmundsson e Kean per infortunio. Valutate bene le vostre alternative in rosa prima di pensare di schierarlo titolare, il suo rendimento non è stato mai all'altezza quest'anno
24 presenze, 2 gol, 1 ammonizione, fantamedia: 6.04
SANABRIA (Lecce-Torino): il passaggio al 4-2-3-1 lo ha fortemente penalizzato, ma il suo atteggiamento nelle poche apparizioni stagionali è sembrato piuttosto arrendevole. Sarebbe una sorpresa vederlo andare a bonus.
21 presenze, 2 gol, 1 assist, 2 ammonizioni, 1 rigore sbagliato, fantamedia: 5.86
ROCHA LIVRAMENTO (Verona-Como): ci si aspettava qualcosa in più dal nazionale capoverdiano, che con i suoi strappi ha la capacità di cambiare le partite, soprattutto come subentrato, invece i suoi bonus sono stati pochissimi.
21 presenze, 1 gol, 1 assist, 2 ammonizioni, 1 espulsione, fantamedia: 5.86
POSSIBILI SORPRESE
CANDÉ (Cagliari-Venezia): nella scorsa giornata ha segnato il suo primo gol in Serie A con una bella incursione in area avversaria. Non è un giocatore con una grande costanza in termini di buoni voti, ma ha apportato un contributo d'esperienza notevole alla squadra dal suo arrivo nel mercato invernale.
15 presenze, 1 gol, 4 ammonizioni, fantamedia: 5.90
BRESCIANINI (Genoa-Atalanta): ha dimostrato che quando gioca è sempre molto pericoloso in zona gol, anche entrando a partita in corso. Ha segnato tutti i suoi gol in trasferta, può essere la partita giusta per tornare al +3
21 presenze, 4 gol, 2 assist, 1 ammonizione, fantamedia: 6.83
PELLEGRINO (Parma-Napoli): partita fondamentale sia per la lotta salvezza che per lo Scudetto, al Tardini andrà in scena un match complicatissimo per entrambe le squadre. La fisicità dell'ariete argentino, può senz'altro mettere in difficoltà la coppia centrale degli azzurri.
9 presenze, 3 gol, 2 ammonizioni, fantamedia: 7.06
INSOSTITUIBILI
ACERBI (Inter-Lazio): sta vivendo una seconda giovinezza, e il gol al Barcellona ripaga i sacrifici di un'intera carriera. Nonostante i bonus quasi inesistenti, in questo turno da ex può essere pericoloso sui piazzati, o garantire un voto sufficiente. Se avete De Vrij, schieratelo in sua copertura.
19 presenze, 1 assist, fantamedia: 6.17
ANGUISSA (Parma-Napoli): il centrocampista del Camerun è in un momento di forma non eccellente, ma di lui non si può fare a meno nelle ultime due sfide al fanta.
33 presenze, 6 gol, 4 assist, 5 ammonizioni, fantamedia: 7.02
SOULÉ (Roma-Milan): l'argentino è ancora alla ricerca del suo primo gol all'Olimpico in maglia giallorossa, uno stadio che sarà infuocato in questa partita così speciale. Vorrà farsi trovare pronto per aumentare i suoi numeri in questo finale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA