AS Roma

VIDEO - Dalla magia di Dybala al capolavoro di Soulé: i migliori gol del 2024-25

Settantotto le reti della Roma tra Serie A, Europa League e Coppa Italia, alcune di pregevole fattura. Ecco, dunque, la lista con le più belle reti della stagione

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Sergio Carloni
21 Giugno 2025 - 12:45

Un'altra stagione è giunta ormai da qualche settimana al termine. Giocate, emozioni, obiettivi che volano via per lasciare spazio all'estate e, poi, a un'altra annata tutta da gustare. Insieme ai gol, l'emblema del calcio. Settantotto recita il conto del 2024-25 per la Roma, tra Serie A (56), Europa League (17) e Coppa Italia (5). Tutti utili, a modo loro, temporaneamente o definitivamente. Molti decisivi. Ecco, dunque, alcune delle reti più belle messe a segno dai giallorossi in stagione.

Dovbyk vs Monza - Tracotanza ed efficacia

Proprio col Monza si vedono i primi sprazzi di un Artem Dovbyk in forma. La firma sul gol del momentaneo 1-0, in uno U-Power Stadium riempito da poche occasioni, è dell'ucraino: al 61' raccoglie la palla servitagli da Cristante e la lavora, tagliando l'area di rigore in orizzontale. Saltando avversari con qualche finta. E, alla fine, concludendo con un preciso e potente tiro rasoterra. Finirà in parità a causa del gol di Dany Mota. Un peccato. Resta impressa comunque l'opera del numero 11.

Dybala vs Milan - Un tocco di eleganza e magia

La giocata sull'asse Dovbyk-Dybala, nel freddo Milan-Roma di fine dicembre, è da stropicciarsi gli occhi. Anche di più. È il 23' quando, bisognosi di riacciuffare il pari dopo la rete di Reijnders, i giallorossi si attivano: parte tutto da Pisilli, a centrocampo, con un passaggio rasoterra lungo ma preciso, in area, dove c'è l'ucraino. Che, come se nulla fosse, alza la sfera con un elegante colpo di tacco in corsa, accomodandola al servizio dell'argentino. Tutto il resto è... Joya. Colpo al volo (col destro, piede debole), Maignan immobile e 1-1. Poi la "dybalamask" e l'abbraccio al pubblico.

Pellegrini vs Lazio - Rete da Capitano

Critiche, più che elogi, caratterizzano la stagione travagliata di Lorenzo Pellegrini. Spesso fuori luogo, poche volte sul pezzo. Quando conta, però, ovvero il 5 gennaio, si esalta. Lo fa all'11': Saelemaekers lo cerca al limite, lui controlla un pallone in modo forse troppo difettoso, ma si "riscatta" dopo un piccolo movimento palla al piede. Di fatto, il tiro del sette termina sotto il sette. Senza possibilità di scampo per Provedel. Non sarà l'unico gol di giornata: il derby si chiuderà con un 2-0, rafforzato dall'esterno belga, per la Roma.

Soulé vs Lazio - Poesia in movimento

Un capolavoro, senza indugio. Arriva nel momento forse migliore per Matias Soulé, in completa fiducia. E arriva nella partita ideale: ancora una volta, il derby. La Roma è in difficoltà, sotto 0-1 a causa della zuccata di Romagnoli. È quindi il lampo dell'argentino, al minuto numero sessantanove, a scatenare l'euforia giallorossa. Ricevuto l'appoggio di Saele, il 18 calcia da lontanissimo: la palla centra la traversa e varca la linea di porta. Significa gol. Significa gioia. Quella di essere romanisti.

Paredes vs Milan - Una punizione magistrale

Stadio Olimpico, Roma-Milan, gara in bilico. Nonostante la superiorità numerica. Tocca a Leandro Paredes, al 58', scacciare via i fantasmi. La punizione conquistata dalla Roma pare lontana; lui ci prova lo stesso e ne esce fuori una traiettoria beffarda, che si infila in porta tradendo Maignan. 2-1 e via al nuovo dominio giallorosso, col tris finale di Cristante nell'ultima sfida stagionale nella cornice del pubblico di casa. Una serata da ricordare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI