AS Roma

Così lontano, così vicino. Il derby di Dybala

Paulo non potrà guidarci in campo, ma sarà all’Olimpico

(GETTY IMAGES)

PUBBLICATO DA Simone Valdarchi
11 Aprile 2025 - 07:30

Non potrà illuminare il campo con le sue giocate, ma Paulo Dybala non ha nessuna intenzione di vivere da lontano il derby di dopodomani. Anzi, per quanto possibile, ha voglia di esserne protagonista. Alle prese con il recupero dalla lesione al tendine semi-tendinoso della coscia sinistra, che l’ha portato qualche settimana fa a volare a Londra per il primo intervento chirurgico della sua carriera, la Joya sta trascorrendo le prime settimane del suo percorso riabilitativo dentro Trigoria, a contatto quotidiano con i suoi compagni di squadra. A chiedere, e ottenere, questa vicinanza è stato lo stesso Paulo, che oltre a essere il leader tecnico di questa Roma, in questa stagione ha dimostrato di poter essere anche una guida dal punto di vista caratteriale ed è ovviamente dispiaciuto dal non poter prendere parte a questo finale di stagione.

Dybala con la Roma al Bernardini, ma non solo. Dopo aver saltato la trasferta di Lecce, arrivata soltanto a poche ore dal suo intervento alla Fortius Clinic quando i dottori gli chiedevano ancora di muoversi con l’ausilio delle stampelle, Paulo ha manifestato il desiderio di assistere dal vivo alle partite dei suoi compagni di squadra. Detto, fatto. Domenica scorsa, quando all’Olimpico la Roma ha affrontato la Juventus, il suo passato, ottenendo un pareggio che non ha comunque messo fine alla striscia di risultati utili consecutivi in Serie A (15), Dybala era in Tribuna Monte Mario, al fianco dello squalificato Saelemaekers che, dopodomani, per fortuna, sarà in campo, dal 1’.

Anche per Lazio-Roma, Paulo ripeterà lo stesso schema di settimana scorsa. Parteciperà al mini-ritiro di gruppo a Trigoria, nelle ore che precederanno il fischio d’inizio di Sozza. Da lì, insieme a Ranieri e tutti i suoi compagni, salirà sul pullman per raggiungere l’Olimpico, dove assisterà dal campo (contro la Juve l’abbiamo visto sedersi anche in panchina) al riscaldamento della Roma. Poi salirà le scale della Monte Mario, per tifare da lì la squadra che di questa città porta nome, colori e simbolo. Nel prepartita, all’intervallo e dopo la fine, potrà poi accedere anche agli spogliatoi per caricare prima e, si spera, festeggiare poi.
Così lontano così vicino, Paulo Dybala è pronto a vivere, stavolta non sul campo, il derby della Capitale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

CONSIGLIATI