"In nome della Romanità", il 16 luglio l'evento a Piazzale delle Gardenie
In programma la prossima settimana la grande festa per il 5° Municipio: la kermesse sarà organizzata dall'Associazione Lando Fiorini

(GETTY IMAGES)

Il 16 luglio è in programma a Piazzale delle Gardenie "In nome della Romanità", la kermesse di spettacolo e musica che festeggia il 5° Municipio. Di seguito il comunicato dell'Associazione Lando Fiorini, organizzatrice dell'evento:
"Piazzale delle Gardenie, nel cuore del 5° Municipio di Roma, si prepara ad ospitare Il 16 luglio 2025, “In nome della Romanità”, evento imperdibile di musica e spettacolo pensato per celebrare la romanità e il quartiere che di Roma ne è diventato simbolo per cultura e tradizione. Dedicato a tutta la comunità locale la Kermesse, alla sua prima edizione, organizzata dall'Associazione Lando Fiorini per la Romanità, dal Puff e dalla JF Eventi e Comunicazione e fortemente voluta dall’Amministrazione comunale capitolina sarà quindi occasione speciale per festeggiare il quartiere e la sua autenticità, e invitare i romani di altri rioni a scoprire e celebrare la romanità che da sempre caratterizza questa zona ricca inoltre di spirito di comunità. La serata avrà inizio alle 19,00, con giochi e intrattenimento per i più piccoli, a cura del Mago Babbaleo , che consentiranno alle famiglie di vivere momenti di allegria e magia, in un ambiente sicuro e accogliente. A partire dalle 21,00, i riflettori di Piazzale delle Gardenie si accenderanno sul concerto spettacolo di musica e cabaret, presentato da Francesco Fiorini. Sul palco per celebrare il poeta di Roma Franco Califano, insieme ad Alberto Laurenti, musicista autore e compositore e La Piccola Orchestra Romana, uno dei volti più amati del panorama comico italiano l’attore Maurizio Mattioli. A completare la serata, il cabaret di Marco Passiglia e Marco Capretti, pronti a regalare risate a tutto il pubblico. Il tutto sotto l’organizzazione artistica dello storico marchio della romanità del Puff di Lando Fiorini. Un evento per il quartiere, ma anche per tutta Roma. Un’ occasione perfetta per vivere e celebrare la comunità, il territorio, la romanità, anche per chi viene da altri quartieri, per scoprire la vivacità, l'energia e la tradizione che contraddistinguono il 5° Municipio. La serata è aperta a tutti, con un programma che abbraccia divertimento, cultura e tradizione, e che farà sentire chiunque come a casa. “Questa festa non è solo un evento di una sera – ha dichiarato Francesco Fiorini Presidente dell’ Associazione Lando Fiorini per la romanità - ma l'inizio di una tradizione da costruire insieme che il 5° Municipio spera di rendere annuale. Un'opportunità per unire le diverse realtà romane in un unico grande abbraccio, celebrando insieme la cultura e la storia che ci rendono unici. Per tutti, dai bambini agli adulti, una serata speciale all'insegna della gioia e dell’incontro.Un sentito ringraziamento va al 5 Municipio in particolar modo al Presidente Mauro Caliste, per aver reso possibile questo evento”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA