Gasp come Di Fra, Roma regina d'Europa in trasferta nel 2025: i dati dopo il Sassuolo
Vinte le prime quattro gare in Serie A lontano dall'Olimpico: l'ultima volta nel 2017. Giallorossi primi nei top 5 campionati europei per i dati in trasferta di quest'anno
(GETTY IMAGES)
Per una Roma che stenta in casa, ce n'è una che, contrariamente a pronostici e tradizione, in trasferta sta costruendo le proprie fortune. Con il successo contro il Sassuolo al Mapei Stadium, la Roma si butta alle spalle le sconfitte interne contro Inter e Viktoria Plzen, torna a vincere a tre settimane dalla trasferta a Firenze e si porta in testa al campionato, con 18 punti conquistati nelle prime 8 giornate. Di questi 18, 12 sono arrivati fuori casa: quattro vittorie su quattro infatti recita il ruolino di marcia della formazione di Gasperini in trasferta, con i tre punti conquistati fino ad ora in Europa League arrivati sempre lontano dall'Olimpico, a Nizza. L'ultima Roma a vincere le prime quattro in campionato e la prima in Europa in trasferta fu quella dell'annata 2017/18, con Eusebio Di Francesco che vinse contro Atalanta, Benevento, Milan e Torino (la terza giornata di campionato, pareggiata a Marassi contro la Samp, si recuperò a gennaio) in campionato, e contro il Qarabag in Champions.
Quattro vittorie consecutive in campionato ottenute in trasferta, che diventano cinque contando quella di Torino all'ultima partita della scorsa stagione: una striscia così non si vedeva appunto dal 2017, dove oltre alle gare appena citate e vinte con Di Fra, ci furono le ultime sette del campionato precedente, per una striscia di 12 successi di fila.
Statistiche belle, bellissime, che migliorano se si prende in considerazione il 2025: sono 12 infatti anche i successi lontano dalla Capitale nell'anno solare, nessuno come i giallorossi nei top 5 campionati europei. Nessuno come Dybala e compagni neanche per quanto riguarda i clean sheet, che con quello di oggi salgono a 9 fuori casa in quest'anno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
PRECEDENTE