Ecco gli "Arsenalistas": quell'antico legame tra il Braga e i Gunners
I nostri prossimi avversari in principio giocavano con una divisa bianco-verde. Negli Anni 30, però, il tecnico ungherese Jozsef Szabó convinse i dirigenti a cambiare
![Vitor Carvalho e compagni in occasione della sfida tra il Braga e l'Hoffenheim, vinta 3-0 dai portoghesi](https://www.ilromanista.eu/writable/uploads/2024-12/GettyImages-2187406032.jpg)
Vitor Carvalho e compagni in occasione della sfida tra il Braga e l'Hoffenheim, vinta 3-0 dai portoghesi (GETTY IMAGES)
Vengono chiamati "Braguistas", ma anche "Bracarenses", in onore del nome della città e della squadra, ma anche "Guerreiros". I calciatori del Braga - e quindi di conseguenza l'intera squadra - sono noti anche come "Arsenalistas", in onore proprio dell'Arsenal. Sì, perché non tutti lo sanno, ma se i nostri avversari di domani vestono il bianco-rosso, il motivo è da ricondurre proprio ai Gunners. Una decisione risalente a circa novant'anni fa, all'inizio degli Anni 30, quando il club londinese dominava il campionato inglese sotto la guida di Herbert Chapman, uno tra i più grandi e rivoluzionari tecnici nella storia del calcio.
La storia
Tutto ebbe inizio con un tecnico ungherese, Jozsef Szabó, approdato al Braga nel 1935: il club portoghese, fondato nel 1921, giocava già da 14 anni con una divisa bianco-verde, fedele ai colori sociali del club. Szabó, però, che era stato ad Highbury a vedere il grande Arsenal di Chapman e ne era rimasto stregato, parlò con la dirigenza del Braga: "Perché non cambiare i colori, e giocare in bianco-rosso in onore di questa grandissima squadra inglese, tra le più antiche in Europa?". I dirigenti assecondarono la proposta dell'ungherese, e da quel momento in poi la squadra passò al bianco-rosso, che sono a tutti gli effetti i colori sociali del club da allora. Szabó, che trascorse l'intera carriera da tecnico esclusivamente in Portogallo, sedette sulla panchina del Braga in altre cinque circostanze nei trent'anni che seguirono.
© RIPRODUZIONE RISERVATA